INSIEME PER MARANO
Per cominciare
Riteniamo che amministrare una piccola comunità significhi, non solo pensare alle grandi questioni, ma dedicarsi soprattutto alle esigenze quotidiane dei cittadini.
Organizzazione
A noi, spetterà il compito, con il consenso degli elettori, di amministrare il nostro territorio per le persone che lo vivono, nella cura del bene comune nel suo complesso, mantenendo saldo l'obiettivo del vivere bene, per tutti.
Coerenza
Sapremo individuare le soluzioni migliori, senza mai tradire i principi ideali della nostra lista.
I PRINCIPI DI "INSIEME PER MARANO"
Continuità
con l’amministrazione precedente, nella definizione delle priorità, nella gestione del territorio, nell’attenzione alla comunità ai suoi bisogni sociali e individuali, nella messa a punto del piano delle opere pubbliche.
Apertura al dialogo
Partecipazione delle associazioni ed enti, incontri con categorie e con la cittadinanza per informare su quanto già fatto, per raccogliere suggerimenti.
Alleanze
e intese, nella ricerca e nell’utilizzo di alleanze e di risorse con Comuni vicini e consorzi per affrontare in modo più integrato questioni analoghe e per trovare e realizzare soluzioni utili condivise.
Totale trasparenza dell'amministrazione
con diffusione dei regolamenti e delle procedure in vigore per migliorarne il rispetto, e adozione di efficaci strumenti di gestione e monitoraggio.
Iniziative concrete
Promozioni di iniziative concrete per affrontare le difficoltà, per la formazione e l’accesso al lavoro, per sostenere le attività economiche.
Attenzione all'ambiente
Attenzione senza riserve alle tematiche ambientali e analisi ponderata e documentata delle eventuali criticità e delle strategie di intervento praticabili.
appuntamenti del mese
IN DIALOGO CONTINUO
SAN ROCCO
lunedì 20 maggio
ore 20.45 – Villa Luigia
PROGNOL
martedì 21 maggio
ore 18.30 – parco giochi
(annullata in caso di brutto tempo)
MONDRAGO
giovedì 23 maggio
ore 20.45 – Malga
PEZZA
martedì 28 maggio
ore 18.30 – fontane
(annullata in caso di brutto tempo)
PURANO
giovedì 30 maggio
ore 20.45 – Sala Civica (ex-scuole)
MARANO
martedì 04 giugno
ore 20.45 – Macondo
VALGATARA
giovedì 06 giugno
ore 20.45 – Sala Silvestri
Linee Guida del PROGRAMMA
Abbiamo accorpato il programma in soli sei punti per dare importanza a una visione integrata dei vari settori e capitoli dell’attività amministrativa, cercando di non isolare i singoli problemi e di estendere la possibilità di approfondire una visione globale della realtà locale.
Nella difesa e nella riqualificazione del territorio, ad esempio, occorre comprendere non solo gli aspetti edilizi, ma anche il supporto all’attività economica, tale da mantenere viva e attiva la presenza umana e produttiva in tutte le aree, ed è necessario inoltre preoccuparsi del problema globale dell’inquinamento, del risparmio energetico. Per ogni capitolo sono stati individuati alcuni temi prioritari e anche delle linee guida su cui si impronteranno gli interventi concreti.
Va tenuto presente che alcuni interventi sono già progettati e finanziati, per altri è già in corso la fase di realizzazione, per altri ancora si dipende da consorzi (Acque Veronesi) o da convenzioni varie.
“INSIEME per Marano” si impegna a realizzare comunque opere ritenute essenziali, a proseguire in una puntigliosa ricerca di risorse e finanziamenti, da utilizzare con oculatezza e sobrietà. Attraverso periodici incontri a livello comunale, anche su tematiche specifiche, e frazione per frazione, saranno discusse e aggiornate esigenze e priorità e modalità di intervento, qui esposte, in modo che l’azione amministrativa sia ispirata, più che a un rigido elenco programmatico, a una valutazione attenta e sollecita dei bisogni e delle opportunità.